16 Feb PER CORTI E CASCINE 2009 – Visita al “Birrificio Rurale”
Approfittando della bella giornata, abbiamo colto l’occasione per andare a visitare il Birrificio Rurale: birrificio di prossima apertura, ubicato all’interno dell’Azienda Agricola Fattoria Oasi: un agriturismo/fattoria didattica alle porte di Pavia, per la precisione a Certosa di Pavia (via Samperone, Località Cascine Calderari).
La location è molto accogliente. Una corte con fattoria annessa, dove gli animali girano liberi e i visitatori possono stare a stretto contatto con loro, entrando nel recinto, accarezzarli, fotografarli e giocarci assieme. Il proprietario della fattoria è molto simpatico e disponibile e chiacchiera volentieri con gli avventori descrivendo e presentando gli animali “ospiti”.
Appena arrivati abbiamo visto qualche faccia nota, e siamo stati accolti da alcuni dei ragazzi di Esperienza Birra, che sono anche gli ideatori e i mastri birrai del Birrificio Rurale. Facciamo subito un assaggio e una visita all’impianto, che è stato ricavato all’interno di un vecchio silos della fattoria. La costruzione è stata adeguata per le esigenze della produzione, suddividendolo in tre compartimenti: in alto c’è il magazzino e il mulino, subito sotto la sala cottura da 700 litri, infine al pian terreno sono situati i fermentatori e i maturatori.
Dati gli spazi angusti, l’installazione dell’impianto è stata una vera e propria impresa. Ma il risultato è assolutamente piacevole: si può produrre birra immersi nella natura, fra i campi pavesi.
La birra prodotta sarà commercializzata in bottiglie da 50cl che, a mio avviso, è la misura migliore per il consumatore finale (anche se capisco la fatica di imbottigliare e tappare tutte quelle bottiglie per il produttore!)
A causa del nostro ritardo nell’arrivo (e soprattutto della mancata prenotazione) non abbiamo potuto godere delle gioie della grigliata, ma ci siamo dovuti “accontentare” di uno squisito panino al salame accompagnato da della ottima birra.
Che dire… le premesse sono buone, la location è suggestiva e i mastri sono molto bravi: conosco Silvio, Lorenzo, Stefano e Beppe tramite Esperienza Birra e Atelier Birra. Hanno saputo dimostrare in più di un’occasione la loro passione, la loro esperienza e la loro competenza come home brewer; con un buon impianto a loro disposizione credo che non possano far altro che migliorarsi e dar vita a delle buone produzioni.
Un in bocca al lupo per la loro avventura, spero di tornare prossimamente per una bella grigliata accompagnata da della buona birra 😉