01 Mar Farsi la birra in 10 mosse
Piccolo riassunto sugli step da seguire per l’autoproduzione della birra in casa. Ovviamente questi step sono generici e non devono essere presi come un Dogma valido per tutti gli stili e tutte le tecniche di produzione.
1 > Mash: la preparazione del mosto partendo dai grani. Con le varie soste alle temperature necessarie in modo da attivare gli enzimi che estraggono gli zuccheri.
2 > Sparge: la separazione del liquido dai grani esausti, con l’utilizzo di acqua calda aggiuntiva per estrarre tutti gli zuccheri necessari alla fermentazione
3 > Bollitura: si porta il mosto a ebollizione
4 > Luppolatura: aggiunta del luppolo al mosto che bolle (o a fine bollitura, a seconda della ricetta)
5 > Raffreddamento del mosto: portare il mosto a una temperatura inferiore ai 25°C
6 >Travaso: travaso del mosto nel fermentatore
7 > Aggiunta del lievito: a mosto freddo si aggiunge il lievito necessario alla fermentazione
8 > Fermentazione: si mette il fermentatore in un luogo buio e alla temperatura richiesta dal lievito utilizzato
9 > Imbottigliamento: a fermentazione terminata di mette la birra in bottiglia, aggiungendo ulteriore zucchero per la rifermentazione e la gasatura
10 > Maturazione: si lascia la birra ancora qualche giorno a maturare
Nell’immagine allegata sono indicate anche i principali strumenti necessari e gli ingredienti per produrre la nostra birra in casa.
Fonte: http://brookstonbeerbulletin.com/brew-beer-in-10-steps/